Rassegna Stampa di Sabato, 2 Agosto , 2025
 
Perdite fiscali compensabili
Argomento:
Autore: Fabrizio G.Poggiani
Fonte: Italia Oggipag: 23

L’articolo 2 della legge di conversione del decreto fiscale, nell’ambito della disciplina inerente al riporto delle perdite fiscali, prevede due interventi: perdite fiscali compensabili per un importo non eccedente il limite del patrimonio netto della società che riporta le perdite ed estensione delle norme di contrasto al commercio delle bare fiscali ai conferimenti di azienda. Le perdite sono riportabili entro il valore del patrimonio netto contabile, ridotto dei versamenti effettuati negli ultimi 24 mesi. Se si utilizza il valore economico stimato da perizia, la riduzione sarà pari al doppio dei versamenti effettuati. Questo per evitare abusi mediante aumenti artificiali di capitale. Le nuove regole si applicano anche alle società conferitarie, trattandole come le beneficiarie di scissione. La riportabilità delle perdite sarà quindi subordinata a test di vitalità e congruità patrimoniale. È prevista una tutela per i conferimenti infragruppo, ma solo per perdite maturate durante l’appartenenza al gruppo. Le modifiche hanno efficacia retroattiva dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2024.



visualizza tutta la Rassegna Stampa di oggi