Rassegna Stampa di Sabato, 2 Agosto , 2025
 
Ravvedimento speciale al via
Argomento:
Autore: Alberto Moro
Fonte: Italia Oggipag: 22

Lo scorso 29 luglio il Senato ha approvato in via definitiva il decreto fiscale che, dunque, è diventato legge. Il testo ripropone il ravvedimento per i contribuenti che possono aderire al concordato fiscale 2025-2026. Previsti nuovi criteri per le verifiche fiscali di Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate presso le aziende. Lavoratori autonomi e professionisti che aderiranno per la prima volta al concordato preventivo potranno regolarizzare le annualità fiscali dal 2019 al 2023. Per chi ha già aderito nel 2024, invece, resta sanabile solo il 2023. Gli importi da corrispondere con le agevolazioni saranno calcolati sulla base degli ISA del contribuente. Previsto uno sconto del 30% per gli anni che coincidono con la pandemia da Covid. In caso di accessi, ispezioni e verifiche le Entrate e le Fiamme gialle dovranno indicare in modo ‘espressamente ed adeguatamente motivate’ le ragioni dell’intervento, sia negli atti di autorizzazione sia nei verbali.



visualizza tutta la Rassegna Stampa di oggi