|
Rassegna Stampa di Martedì, 29 Luglio , 2025
Anti-elusione stop |
Argomento: |
|
Autore: |
Matteo Rizzi
|
Fonte: |
Italia Oggi pag: 25
|
L’avvocata generale Juliane Kokott della Corte di giustizia Ue solleva dubbi sulla legittimità della direttiva Atad, adottata dall’Ue contro l’elusione fiscale. Secondo Kokott, l’articolo 115 del Trattato sul funzionamento dell’Ue non fornirebbe una base giuridica sufficiente per armonizzare l’imposizione diretta tra gli Stati membri. L’Ue avrebbe così ecceduto le proprie competenze, violando il principio di attribuzione. La direttiva, volta a contrastare pratiche elusive transfrontaliere, imporrebbe nuove restrizioni invece di rimuovere ostacoli al mercato interno. La controversia nasce da un ricorso della Commissione contro il Belgio, accusato di non aver trasposto correttamente l’articolo 8(7) della Atad. Il Belgio applica le regole solo a strutture non genuine e nega in tali casi la deduzione delle imposte estere, ritenendole non legittime. Kokott mette così in discussione l'intero impianto giuridico della direttiva.
|
|
|