Rassegna Stampa di Martedì, 29 Luglio , 2025
 
Aiuti di Stato, oneri più pesanti con gli otto anni per i recuperi
Argomento:
Autore: Lorenzo Lodoli, Benedetto Santacroce
Fonte: Il Sole 24 Orepag: 27

L’estensione a otto anni per il recupero degli aiuti di Stato obbliga le imprese a subire un incremento degli oneri amministrativi collegati alla due diligence per verificare di aver correttamente rispettato regole e soglie di utilizzo e a una conservazione più dilatata della documentazione per rispondere a eventuali contestazioni. L’art. 23 del Dlgs 81/2025 ha introdotto, infatti, un termine ben più lungo rispetto a quello ordinario per i controlli, entro il quale l’Agenzia delle Entrate deve procedere al recupero delle misure di natura finanziaria che costituiscono aiuti di Stato e che siano stati indebitamente fruiti dall’impresa. Sono due i provvedimenti che l’Agenzia delle Entrate deve notificare per procedere al recupero dell’aiuto: l’atto di recupero e l’avviso di accertamento. Il primo è necessario per il recupero degli aiuti fruiti con il riconoscimento di un credito d’imposta. Il secondo deve essere notificato entro il 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione.



visualizza tutta la Rassegna Stampa di oggi