|
Rassegna Stampa di Martedì, 29 Luglio , 2025
I sindaci spingono l’antievasione su Imu (+12,5%) e Tari (+15,6%) |
Argomento: |
|
Autore: |
Gianni Trovati
|
Fonte: |
Il Sole 24 Ore pag: 2
|
Le entrate derivanti dalla lotta all’evasione si affiancano a quelle relative all’Imu e alla Tari. Fra il 2023 e il 2024 si è registrato un aumento del 12,54% dell’antievasione sull’Imu che ha fatto lievitare gli incassi da 1,15 a 1,26 miliardi. In merito alla tariffa rifiuti si legge un +15,61%, nel passaggio da 383,9 a 443,8 milioni. In termini assoluti non si tratta di cifre sconvolgenti, ma la dinamica è chiara e trova un riscontro lontano dai tributi: le sanzioni lo scorso anno sono cresciute dell’8%, irrobustendo le entrate ‘extratributarie’. La riscossione dei Comuni, dunque, si muove nell’attesa di una riforma incisiva che ancora manca. La relazione diffusa ieri dalla Corte dei conti sulla gestione finanziaria degli enti locali è comunque netta nel sostenere che la macchina delle entrate locali si sta muovendo. Lo evidenzia il sistema telematico Siope che evidenzia i dati degli incassi effettivi.
|
|
|