Rassegna Stampa di Martedì, 29 Luglio , 2025
 
Tassi, la Bce prende una pausa Salari, in Italia giù del 7,5%
Argomento:
Autore: Enrico Marro
Fonte: Corriere della Serapag: 35

‘Aspettare e vedere’ è il principio che ha guidato ieri la Banca centrale europea nella decisione di lasciare invariati i tassi d’interesse, con il tasso sui depositi al 2%, quello sulle operazioni di rifinanziamento principali al 2,15% e quello sui prestiti marginali al 2,40%. L’inflazione - ha detto la presidente, Christine Lagarde è sotto controllo. Questo non significa che si debbono dare per scontati tagli dei tassi in futuro, dopo gli otto decisi nell’ultimo anno. Dipenderà dalla situazione, vista la grande incertezza che domina l’economia mondiale. Lagarde si augura una rapida soluzione della trattativa dei dazi tra Europa e Stati Uniti e assicura un costante monitoraggio del cambio euro-dollaro. Lagarde ha detto che probabilmente i salari cresceranno ‘a un ritmo più lento in futuro’. Sul fronte delle retribuzioni il Rapporto sull’occupazione dell’Ocse conferma che l’Italia è il paese che ‘ha registrato il calo più significativo dei salari reali tra tutte le principali economie dell’Ocse’. (Ved. anche Il Sole 24 Ore: ‘La Bce lascia i tassi invariati Per settembre attende i dati’ - pag. 5)



visualizza tutta la Rassegna Stampa di oggi