Rassegna Stampa di Mercoledì, 30 Aprile , 2025
 
Il concordato preventivo riparte dagli Isa 2024
Argomento:
Autore: Lorenzo Pegorin, Gian Paolo Ranocchi
Fonte: Il Sole 24 Orepag: 30

È in arrivo il decreto del Mef che approva la metodologia in base alla quale l’Agenzia delle Entrate formulerà ai contribuenti potenzialmente interessati la proposta di concordato per il biennio 2025/2026. Il provvedimento ricalca la struttura e i contenuti del decreto che lo scorso anno ha approvato la metodologia di calcolo relativa al primo biennio di accesso al concordato fiscale riferito al 2024/2025. La nota metodologica prevede diversi passaggi: analisi degli ISA, valutazione del reddito operativo su 3 anni, confronto con redditi medi settoriali, calcolo della base Irap e rivalutazione con proiezioni macroeconomiche. Il primo passaggio, quello sugli ISA, è il più rilevante e mira a eliminare eventuali anomalie. La proposta tiene conto anche della media dei redditi del settore di appartenenza. Il decreto stabilisce una gradualità: nel 2025 si considera solo il 50% del maggior reddito stimato, per arrivare alla piena applicazione nel 2026.



visualizza tutta la Rassegna Stampa di oggi