|
Rassegna Stampa di Venerdì, 9 Maggio , 2025
Compensi e addebito spese, le novità per gli autonomi |
Argomento: |
|
Autore: |
Giorgio Gavelli
|
Fonte: |
Il Sole 24 Ore - Norme e Trib. pag: 25
|
Tra le novità previste nella riforma della disciplina del reddito di lavoro autonomo contenuta nello schema di decreto legislativo di riforma Irpef-Ires spiccano due modifiche importanti. La prima riguarda il periodo di attribuzione dei compensi incassati a inizio anno e derivanti da un pagamento eseguito dal committente nel periodo d’imposta anteriore. È il caso tipico dei bonifici effettuati negli ultimi giorni dell’anno, che giungono nella disponibilità del professionista nei primi giorni dell’anno successivo. L’altra novità riguarda il riaddebito al committente delle spese sostenute dall’esercente arte o professione per l’esecuzione di un incarico e addebitate analiticamente al cliente. A partire dal 2025 tali spese cesseranno di costituire componente di reddito, assoggettato - come tale - a ritenuta d’acconto in capo ai soggetti obbligati e con deduzione integrale ‘a monte’ per il professionista. Per il futuro è previsto, infatti, l’irrilevanza reddituale di questi importi, che non costituiranno più compensi, non permettendo, per converso, alcuna deduzione dei rispettivi costi.
|
|
|